affinità di coppia

Soprattutto in una relazione che dura tanti anni, è molto complesso mantenere salda l’affinità di coppia. La monotonia, la routine e le abitudini rendono un rapporto molto complicato da sostenere e portare avanti, provocando un abbassamento del desiderio sessuale e della complicità e rende la relazione molto più simile ad una solida amicizia o ad un rapporto fraterno. Come fare per evitare che ciò accada? Ecco a voi degli utili consigli per ravvivare e migliorare l’affinità di coppia.

Pratici consigli per migliorare l’affinità di coppia

1) Cercare la conversazione quotidiana.

Una delle cose da fare per ravvivare l’affinità all’interno di una coppia è semplicemente parlare. Ebbene sì, il dialogo è la base di una relazione, soprattutto per quelle durature.

Dopo una giornata di impegni, lavoro e faccende; cercate di parlare e di confrontarvi su ciò che è successo durante il giorno. Condividete le vostre impressioni, i vostri pensieri e anche le eventuali preoccupazioni quotidiane. Questo è un modo per sentirvi più uniti e vicini e creare un maggior clima di intimità e complicità

2) Imparare a dire scusa

A volte, soprattutto durante una discussione, le cose ci sfuggono di mano e non sappiamo più gestire la situazione nel migliore dei modi. Un banale e semplice fraintendimento può scatenare un litigio senza senso, provando malumore e incomprensioni. In questi casi, è necessario scendere a compromessi e imparare a chiedere scusa. Ciò non significa fare un passo indietro, ma semplicemente mettere un freno a tutte quelle futili discussioni che non fanno altro che rendere tossico il rapporto.

3) A volte basta un semplice grazie

Dopo tanti anni, come è normale che sia, ogni gesto sembra quasi scontato e non ci rendiamo conto dell’impegno, dell’affetto e dell’amore messo dal partner anche nel preparare un semplice caffè. A volte basta un grazie anche per le azioni più semplici e banali per strappare un sorriso al proprio compagno.

4) Coccole e tenerezza

Le coccole, i baci e gli abbracci sono quelle piccole cose che ci fanno sentire protetti e al sicuro. Una buona dose di tenerezza quotidiana migliora non solo la giornata ma anche l’affinità all’interno di una cosa, perché si sa, da cosa nasce cosa.

5) Dire di sì a cose nuove

Sperimentare è la parola d’ordine per ravvivare la coppia. Se il vostro partner ha delle particolari fantasie, perché non accontentarlo e provare qualcosa di nuovo per spezzare la monotonia? A tal proposito, se siete alla ricerca di avventure piccanti e trasgressive dove dare libero sfogo ai vostri impulsi e desideri più carnali e veraci, un consiglio è consultare i numerosi annunci milf Milano, Roma, Napoli o in qualsiasi altra città d’Italia.

Il soddisfacimento sessuale da ambo le parti è senza alcun dubbio la soluzione migliore per ravvivare l’affinità all’interno di una coppia e quindi un consiglio è osare, provare e sperimentare cose diverse e stuzzicanti.

Le tre componenti dell’affinità: passione, intimità e impegno

È difficile tenere saldo un rapporto duraturo. I mille impegni quotidiani e la routine, inevitabilmente, minano l’intimità e l’affinità di coppia provocando frustrazione e un calo di desiderio.

Negli anni Ottanta, Robert Sternberg sostenne che un rapporto amoroso si basa su tre componenti essenziali che devono essere perfettamente bilanciati tra loro in una sorta di schema a triangolo: intimità, passione e impegno.

  • Per intimità lo psicologo si riferisce alla vicinanza e al calore non necessariamente sessuale, ma piuttosto emotivo che sta alla base del rapporto.
  • Per passione intende l’insieme delle pulsioni e degli istinti che portano al soddisfacimento del desiderio sessuale, atto imprescindibile per un rapporto sano.
  • Per impegno si intende l’insieme di azioni che consentono di mantenere la relazione duratura nel tempo. Esse comprendono sia scelte di carattere istituzionale e burocratico come il matrimonio o la volontà di far figli; che la capacità degli individui coinvolti di superare i momenti di difficoltà e di aiutare il partner in determinate situazioni.

Insomma, la coppia ha bisogno di comprensione, tempo e pazienza per prosperare e durare nel tempo. Per coltivare l’affinità e la passione, è necessario cercare di comprendere le esigenze del partner e cercare di esaudirle e farle proprie il più possibile.