BDSM ruoli

Cos’è il BDSM

Il BDSM è una pratica sessuale che permette di condividere fantasie erotiche basate sul dolore, il disequilibrio di potere e l’umiliazione tra due o più soggetti ovviamente consenzienti i quali traggono un enorme piacere da queste relazioni particolari.
Nello specifico il BDSM è un’acronimo che indica Bondage e Disciplina, Dominazione e Sottomissione e infine Sadismo e Masochismo e prevede una parte che abbia il controllo sull’altra.
Può essere considerato anche come un gioco sessuale o meglio un gioco di potere che porta all’eccitazione ed all’orgasmo da entrambi le parti.

Cosa si intende per ruolo

Come in ogni disciplina sessuale che si rispetti, anche il questo caso sono presenti dei ruoli che uno, o più soggetti coinvolti possono seguire per far aumentare il piacere e trovare più soddisfazione nella pratica di questa nuova disciplina erotica. Questi ruoli possono essere ben definiti e sempre uguali se la pratica si riferisce ad un incontro occasionale, definita sessione, nel caso in cui la pratica duri nel tempo allora questi ruoli possono essere variati.
Per scegliere il ruolo appropriato, in modo tale da darvi maggiore eccitazione bisogna essere predisposti ad alcuni atteggiamenti, come ad esempio essere sottomessi oppure essere dei dominatori o altre situazione che andremo a definire in questo articolo.

I ruoli principali

I tipi di ruoli principali, quelli più utilizzati si possono definire in:

  • Top o Bottom: il primo s’addice a chi svolge un ruolo attivo ed indica la persona che gestisce il momento intimo o erotico. Questo ruolo si contrappone al ruolo di Bottom, il quale identifica la persona che svolge un ruolo passivo ed è adatto a chi vuole accettare la gestione del momento. In alcuni casi può succedere che la parte passiva abbia anche il controllo del momento erotico, in questa particolare situazione si parla di Top from Bottom oppure dominazione dal basso.
  • Dom o Sub: questo ruolo indica il soggetto che all’interno della sessione vuole avere la gestione completa ed il controllo sia morale, fisico e sia psicologico. A questo ruolo si contrappone il Sub, ruolo nel quale il dominante può infliggere punizioni, sia fisiche che morali, in caso di negligenza, quindi il Sub concede il proprio controllo ad un’altra persona. Per essere un Sub, bisogna essere mentalmente aperti e predisposti in quanto il dominatore potrà essere molto duro e violento ( sempre nei limiti ovviamente).
  • Swicth: è il ruolo adatto a chi apprezza sia la parte Dom e sia la parte Sub. Questa persona può assumere il ruolo che più gli si addice e che lo appaga maggiormente a seconda anche delle circostanze. Nella pratica del BDSM, questo ruolo è quello più apprezzato nel quale si identificano parecchi soggetti.
  • Master o Mistress: questo ruolo si riferisce a coloro che assumono a tempo pieno il ruolo di Dom. Master indica l’uomo e Mistress indica la donna. In questo caso, il soggetto ha sempre lo stesso ruolo dominante e deve trovare qualcuno disposto ad essere sempre Sub. Questi soggetti si possono trovare facendo una ricerca sui social, per esempio in Piemonte, in particolare nella provincia di Novara, potrai cercare Mistress Novara per trovare la tua Dom e goderti il momento.

Dove trovare soggetti disposti al BDSM

Se sei da solo e vuoi sperimentare questa nuova disciplina, basterà effettuare una ricerca sui social o sui principali siti di ricerca.
Anche se poco conosciuta, è una pratica che si sta diffondendo.
Trovare una Mistress potrebbe essere una operazione difficile da svolgere, ma no è così. Oggi con l’avvento di internet non è tanto difficile trovare qualche Mistress o Master, ti basta effettuare una ricerca delle donne o degli uomini dominanti sui siti di dating, ovviamente devi essere pèredisposto a fare la parte del Sub o volgarmente detta anche dello schiavo
Molte Mistress, hanno anche un loro sito o blog o semplicemente una pagina sui principali social ( Facebook o Instagram)
Per concludere, se hai voglia di vivere dei momenti di passione devi seguire questi consigli, scegliere il tuo ruolo ed, in caso, effettuare una ricerca sul web